18 milioni di biciclette per 16 milioni di abitanti: non esiste paese al mondo come l’Olanda, quando si parla di amore per le due ruote. Grazie al paesaggio pianeggiante e ai quasi 30.000 km di piste dedicate, andare in bicicletta nel territorio olandese permette a tutti di spostarsi con comodità, rispettando l’ambiente e scoprendo un modo diverso di vivere il turismo e la vita di tutti i giorni. In Olanda, pedalare è un vero e proprio piacere da condividere con tutta la famiglia: le escursioni in bici permettono di godersi il bello della campagna, senza perdersi, e di visitare splendide città come Amsterdam, Utrecht, l’Aia e Rotterdam in totale tranquillità.
Per chi non ne possiede una, non è difficile trovare un luogo dove noleggiare biciclette, basta rivolgersi all’ufficio turistico locale per avere informazioni e consigli sui noleggi, su come spostarsi in campagna e in città, sulla presenza di eventuali parcheggi dedicati e sulle piste ciclabili. Le bici olandesi offrono qualsiasi modello per qualsiasi tipo di viaggio: dalla classica “bici olandese” dal design semplice con freno a contropedale, ideale per spostarsi nei paesini e in città, alla bici da touring professionale per i percorsi su strada, passando per la mountain bike, perfetta per le campagne e le strade sterrate, fino alla speciale “bici-taxi” per chi non ha voglia di pedalare e preferisce lasciarsi condurre in giro da un ciclista-autista.
Molto diffuse, pulite e ben segnalate, le piste ciclabili permettono di attraversare il paese in maniera agevole e rilassata, senza pericoli. Se molte strade presentano piste ciclabili separate, con segnali e semafori, ponti e tunnel aiutano a proteggere i ciclisti dal caos delle aree molto trafficate. La circolazione in bicicletta è favorita anche dalla presenza di segnali stradali e indicazioni presenti su tutte le piste ciclabili e agli incroci, con percorsi alternativi opportunamente segnalati. Grazie a un efficiente sistema di interscambio, chi utilizza la bicicletta per spostarsi in città ma preferisce il treno per raggiungere le altre destinazioni, può parcheggiare comodamente il proprio mezzo a due ruote nel parcheggio dedicato presente in ogni stazione ferroviaria.
I canali di Amsterdam, i grattacieli di Rotterdam, le spiagge del Mare del Nord, i mulini a vento e i campi di tulipani delle campagne: l’Olanda è un paese tutto da scoprire, rigorosamente in sella a una bicicletta e in compagnia di HomeAway, che permette di soggiornare in abitazioni caratteristiche, adatte a tutti e dotate di box per offrire un sicuro ricovero per le biciclette come le case galleggianti, le case cubo e le case rurali. In alcuni casi, le bici sono comprese nel prezzo!