Questo nuovo percorso turistico vi è stato proposto da Carmen Mancarella, direttore della rivista di turismo e cultura del Salento, Spiagge (www.mediterraneantourism.it), Comuni di Oria, Francavilla Fontana, Castro e Nardò, Unione della Grecìa Salentina, Gal Terra dei Messapi, Compagnia aerea  Ryanair (www.ryanair.com), Bottega d’arte Agostino Branca di Tricase, il maestro di pizzica e tamburello, Carlo Canaglia De Pascali, le Associazioni la Casaccia di Francavilla Fontana,  Pro Loco  e Gruppo di promozione umana, Porta del Salento di Oria, le Associazioni degli Operatori turistici di Castro e Vito di Vignacastrisi (www.vignacastrisi.it), il Parco turistico Palmieri di Martignano (www.parcopalmieri.it), le strutture ricettive di Oria: Borgo di Oria resort (www.borgodioria.it), B&B Le Chianche (www.beblechianche.it); Domus Frumenti (www.domusfrumenti.com), La Tana del lupo (www.latanadel-lupo.com), La Trozzella (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.); Casa Vacanze Spina (www.casavacanzespina.com); Antiche Dimore (www.antichedimoreoria.it), Residence Angelica (www.residenceangelica.info); B&B Messapia (www.salentocasavacanze.com); Villa reale di Francavilla Fontana (www.villarealepuglia.it), le strutture ricettive di Supersano: Masseria Pizzofalcone (www.masseriapizzofalcone.it); Hotel Buongusto (www.hotelbuongusto.com); Bb Supersanosalento (www.bbsupersanosalento.it), i ristoranti di Oria, The Medieval Inn (www.themedievalinn.it), la Vecchia Oria e le aziende di produzione e vendita di prodotti tipici di Supersano, caseificio Super Sano, i panifici Massafra e Dolce Forno e l’oleificio Cesare Vergari (www.agricolavergari.it), dove poter acquistare souvenir golosi per sé o da regalare agli amici.