Tempo di bilanci per l’Egitto. Il Ministro del Turismo, Hisham Zaazou (foto), calcola le perdite generate dalla crisi geopolitica e dal “warning” imposto a metà agosto da molti Paesi europei. Lo sconsiglio, rimosso in Italia solo lo scorso novembre, avrebbe provocato un calo del 39% del business turistico, che oggi si assesta a 690 milioni di euro.
L’obiettivo del governo egiziano, Zaazou in testa, è recuperare con la stagione invernale le quote perse in estate e autunno. Il ministro intende incrementare le azioni promozionali su tutti i mercati, in particolare su quelli del Vecchio Continente, non dimenticando che – nonostante tutto – le performance di novembre 2013 con 672mila visitatori sono state migliori di quelle di ottobre 2012, quando il Paese ha accolto 559mila turisti.
L’occupazione delle camere sul Mar Rosso e a sud del Sinai è già in fase di ripresa, dopo la cancellazione dei vari sconsigli: Sharm el Sheikh ha guadagnato il 35% e il Red Sea Governate, che include Hurghada, ha recuperato addirittura il 40%. A febbraio, informa il ministro, partirà una serie di iniziative finalizzate a incentivare l’uso dei voli charter e a promuovere gli hotel egiziani, con l’obiettivo di attrarre sempre più visitatori dai Paesi arabi.
Il Ministro del Turismo sarà inoltre alla Bit di Milano (13-15 febbraio) per incontrare i tour operator italiani. Il primo obiettivo è aumentare "sensibilmente" le presenze italiane nel 2014, riportando il settore ai numeri degli anni precedenti. Il governo ha anche intenzione di far crescere gli investimenti italiani in Egitto, aumentando la cooperazione tra i due Paesi. Con i t.o. il ministro vuole valutare le migliori strategie da adottare per rilanciare sia il turismo, sia gli investimenti.
Le autorità locali continuano a ripetere che l’Egitto "è una destinazione sicura, che accoglie i turisti con sentimenti di grande ospitalità e cordialità. Il Paese – ribadisce il ministro – lavora senza tregua per mantenere la stabilità, consapevole che proprio la sicurezza è il maggior pilastro dello sviluppo turistico ed economico". (nella foto on the road: Marsa Matruh, il mare di Antonio e Cleopatra)
www.egypt.travel
VIAGGIARE SICURI
(Sito ufficiale del Ministero Affari Esteri)
Comunicato del 27.01.2014. Tutt'ora valido
"Si sconsigliano i viaggi non indispensabili nel Paese con destinazioni diverse dai resorts situati nelle località turistiche del Mar Rosso, in quelle dell'alto Egitto ed in quelle della Costa Mediterranea".