È la tunisina Djerba la location scelta dall’Omt per la sesta Conferenza internazionale sul Destination Management, prevista per il 16 e 17 aprile, dal titolo ‘Il futuro del turismo mediterraneo’. Il meeting è stato organizzato con la collaborazione del Ministero del Turismo della Tunisia ed esaminerà i possibili scenari futuri di una delle regioni turistiche più importanti del mondo, che rappresenta oltre un terzo dei ricavi totali del comparto e la metà di tutti gli arrivi internazionali. Un settore che non può non tenere conto dell’impatto negativo generato dalla crisi economica dei Paesi emissori e dai cambiamenti politici in atto nel Nord Africa e che, inoltre, necessita di investimenti per aggiornare il prodotto dei mercati turistici. Obiettivo della conferenza è quello di creare una piattaforma di lavoro comune per le destinazioni del Mediterraneo, in modo da attuare politiche comuni di sviluppo sostenibile e strategie singole per migliorare l’efficienza e la competitività di ciascun Paese. L’ Organizzazione Mondiale del Turismo (OMT) è la sola organizzazione intergovernativa che funge da forum mondiale per le politiche turistiche. I suoi Membri comprendono 138 paesi e territori e più di 350 Membri Affiliati appartenenti ai settori pubblico e privato. L’O.M.T. ha il compito di incentivare il turismo quale strumento importante per la promozione della pace e della comprensione, dello sviluppo e del commercio internazionale.
- Dettagli