Il monte McKinley in Alaska (6.168 m.) torna alle origini e dopo quasi un secolo recupera il suo nome originale Denali. La montagna più alta degli Stati Uniti (anzi, del Nordamerica) era stata così chiamata in onore del 25° presidente degli Stati Uniti, William McKinley, assassinato nel 1901 da un anarchico. Era il 1917, l’anno prima gli Usa erano entrati in guerra contro gli Imperi Centrali e un guizzo di patriottismo non faceva male. Ma dai Nativi americani la cosa non era mai stata digerita e oggi vedono con soddisfazione che l'amministrazione Obama abbia stabilito che si torni a usare il nome utilizzato per secoli dalle popolazioni autoctone.
Per le associazioni di nativi americani si tratta di un atto simbolico di grande valore perchè il nome "Denali", che nella lingua athabaska significa ‘monte grosso’ sarà ufficialmente scritto su tutte le mappe e guide, anche se ormai era già generalmente rientrato nell’uso comune. (foto On the Road)